Roma, 12 apr -"E' importante regolamentare i nanofarmaci" almeno attraverso "una loro definizione per avere un ordine e una sicurezza terapeutica dei pazienti". Lo dice Annamaria Parente, presidente della commissione Igiene e Sanità al Senato, parlando con 9Colonne al termine del convegno 'Nanofarmaci: tra innovazione tecnologica e sfide regolatorie". "Quindi - prosegue la senatrice di Italia Viva - prima della fine della legislatura, faremo il possibile, in commissione, perché questo avvenga, soprattutto per sollecitare l'Unione Europea" posto che - ribadisce - non esiste nessuna normativa precisa a livello europeo. Parente ricorda che "sui nanofarmaci c'è il tema dei 'nanosimilari', non sempre efficaci e sicuri come il farmaco principale. Quindi - conclude - è importante garantire l'accessibilità ai farmaci a tutti i cittadini e le cittadine che ne hanno bisogno, un'accessibilità sicura. Ci impegneremo su questo". (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:15 EDICOLA EMIGRAZIONE / RICICLO ABITI, INDICE CIRCOLARITÀ PROMUOVE L’EUROPA
- 09:13 EDICOLA EMIGRAZIONE / DAZI, RUSH FINALE PER TRATTATIVA USA-UE
- 09:09 EDICOLA EMIGRAZIONE / ORSO SBRANA TURISTA IN ROMANIA, FORSE ITALIANO
- 09:07 INDIPENDENCE DAY, MATTARELLA A TRUMP: STATI UNITI NOSTRO PARTNER INSOSTITUIBILE
- 09:04 ROMA, FORTE BOATO IN ZONA CENTOCELLE
- 08:57 CALDO, RIPENSIAMO ROMA LANCIA CAMPAGNA ANNAFFIAMI! PER SALVARE ALBERI
- 08:57 ROMA: AGGRESSIONE AD IMMIGRATO SUL BUS, INDIVIDUATO BRANCO GIOVANISSIMO
- 08:54 LA SITUAZIONE / USA-IRAN, AXIOS: POSSIBILE INCONTRO A OSLO LA PROSSIMA SETTIMANA (2)
- 08:45 EDICOLA EMIGRAZIONE / REGATA TRA ITALIA E CROAZIA
- 08:44 LA SITUAZIONE / GAZA, STRAGE INFINITA: SOLO IERI 92 MORTI. ISRAELE: TREGUA VICINA (4)